METTIAMO A DISPOSIZIONE DELLE PMI E DELLE MPMI UN PERCORSO FORMATIVO AL FINE DI CONSENTIRE DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE FONDAMENTALI DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELLA VOSTRA AZIENDA.
Qualora le risposte non siano allineate alla realtà aziendale, sarà necessario fare un attento esame del corretto fabbisogno della propria realtà aziendale e, prima di interloquire con il sistema bancario, va bene delineato il corretto livello di eleggibilità (capacità di accedere al credito) con una analisi semplice ma diretta a risolvere il problema.
EDUCAZIONE FINANZIARIA, LE PRIORITA' SONO COMPETENZA E TRASPARENZA.
Leggo con interesse l'articolo qui sopra riportato sul ILSOLE24HH del 29 maggio u. sc., a seguito di altro
importante intervento del 6.05.2025 sullo stesso tema (CHI AIUTERA' A INDIVIDUARE I PIFFERAI DELL'EDUCAZIONE
FINANZIARIA).
Personalmente ritorno in argomento avendo già espresso e pubblicato alcuni miei post sul tema su LINKEDIN.
Ribadisco il mio pensiero in merito all'obbligo di tutelare il RISPARMIO come principio fondamentale sancito
dalla nostra Costituzionale e della necessità di sua una gestione competente e responsabile priva di ogni
conflitto di interesse.
Si può essere solo favorevoli ad un progetto di formazione finanziaria quale necessità basilare, ma ribadisco il
concetto da me già espresso: il progetto deve interessare il duplice aspetto della gestione delle risorse
monetarie da gestire, sia quelle in DARE, sia quelle in AVERE.
È mia convinzione che si debba procedere di pari passo a formare Operatori del settore con le competenze
necessarie (prive quindi di vincoli commerciali e di conflitti di interessi), ma da quanto apprendo, si va in
una sola direzione, dimenticando che è nelle Aziende che si formano i prodotti finanziari che poi saranno
gestiti.
Questa è una dissonanza nel progetto da avviare, in quanto non riesco a vedere punti di contatto tra il “Retail”
e “Corporate”. Eppure il loro allineamento consentirebbe (ne ho testimonianza personale) scambi virtuosi delle
risorse disponibili. Troppo spesso mi capita di osservare che valide Aziende abbiano due “Consulenti”: uno per
la gestione del Risparmio e l'altro per la Finanza di Impresa.
CONTINUA CON ALCUNE LETTURE---> LINKEDIN POSTS
Vi diamo una pronta valutazione del vostro attuale assetto finanziario e una indicazione di come impostarlo correttamente